L’Unione delle Colline del Medio Vomano è tra le più recenti Unioni abruzzesi, dato che lo Statuto è stato siglato ad agosto 2011 e l’avvio operativo delle attività risale a gennaio 2012. L’Unione è formata da 5 Comuni del teramano (Penna Sant'Andrea, Canzano, Cermignano, Basciano, Castellalto), di cui solo Castellalto di dimensioni superiori ai 5000 abitanti. Il totale degli abitanti è pari a 18.161 persone.
Il percorso di associazionismo nasce, da un lato, dall’esigenza di rispondere al dettato normativo nazionale e alle modifiche imposte dal programma regionale di riordino delle Comunità Montane; dall’altro, dall’esigenza di erogare in forma associata i servizi del Piano sociale di zona gestiti dalla Comunità Montana del Vomano Fino e Piomba prima del suo commissariamento e del suo definitivo scioglimento.
L’Unione ha sede a Cermignano, presso i locali del Comune di Cermignano in Piazza G. Garibaldi n.1. A livello politico l’Unione è retta da un Consiglio, una Giunta ed una Conferenza dei sindaci.
Il Consiglio è composto da tre rappresentanti per ogni Comune (sindaco, un consigliere di maggioranza ed uno di minoranza); la Giunta è composta da cinque assessori e dal Presidente. La Conferenza dei sindaci è l’organo collegiale che riunisce i primi cittadini dei Comuni aderenti all’Unione. Il Presidente è attualmente il Sindaco del Comune di Castellalto, Aniceto Rocci.